CRACKERS DI MANDORLE: SENZA GLUTINE E SENZA LIEVITO

Quando si hanno delle intolleranze o un intestino infiammato spesso bisogna evitare glutine, farine ad alto indice glicemico o lieviti vari, quindi oggi vi propongo una maniera diversa di mangiare le mandorle, con cui potete sostituire i crackers normali o il pane 🙂

Se siete quindi alla ricerca di uno snack goloso che non contenga farine, che sia leggero e che si possa sgranocchiare a qualsiasi ora…siete sicuramente nel posto giusto.
Senza contare che questi crakers alla farina di mandorle e semi di papavero sono super veloci da preparare e davvero di facilissima esecuzione.

Se modulate bene l’aggiunta di sale questi crakers riescono ad essere davvero un’alternativa per qualsiasi momento della giornata in quanto l’intenso sapore di mandorla se poco salato ricorda vagamente quasi un dolce poco dolce.
Le dosi che vi riporto sono per fare uno snack salato.

Ingredienti

  • 145 g farina di mandorle (mandorle pelate tritate)
  • n.1 albume
  • n.1 cucchiaio semi di papavero tritati (oppure aromi come origano o rosmarino)
  • n.1 cucchiaio olio evo
  • n.1 cucchiaino sale fine

Istruzioni

  1. Accendere il forno a 180°.
  2. Con una forchetta sbattere leggermente l'albume e unirlo al resto degli ingredienti: mescolare sino ad ottenere un composto omogeneo e compatto.
  3. Su un foglio di carta da forno stendere l'impasto dei crakers alla farina di mandorle appena ottenuto: per facilitare le cose, coprire con un altro foglio di carta da forno e spianare con un mattarello.
  4. Lo spessore non dovrà superare i 2mm.
  5. Con un coltello tagliare dei rettangoli della grandezza desiderata e separarli leggermente con molta delicatezza.
  6. Infornare e cuocere 10-12 minuti: i crakers dovranno essere molto dorati ma non troppo marroni.
  7. Conservare in un luogo fresco e asciutto in un contenitore ermetico.

Buon appetito!

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Più articoli

COME DISINFIAMMARE L'INTESTINO

Ogni buon professionista della salute sa che la salute dell'intestino e l'infiammazione sono intimamente correlate. Un intestino sano contribuisce a migliorare la qualità del sonno, una forte funzione immunitaria e un efficace sistema digestivo. Tuttavia, l'infiammazione può modificare l'equilibio intestinale e causare molti problemi di salute. Scopri di più in questo articolo su come puoi […]

LEGGI DI PIÙ
PERCHÉ HO PROVATO TANTE DIETE E NON MIGLIORO?

"Perché ho provato tante diete e protocolli per il mio intestino ma non avuto miglioramenti?" Una cosa che mi succede spesso durante una prima consulenza con un nuovo assistito che soffre di una mici o una patologia autoimmune, é che la gente arrivi disperata e frustrata perché ha provato tante diete, eliminato tanti alimenti, provato […]

LEGGI DI PIÙ
3 CONSIGLI PER LA TUA DIGESTIONE SE HAI UNA MICI

Se abbiamo una malattia infiammatoria intestinale (#mici) in fase attiva (o un intestino molto infiammato) possiamo avere seri problemi quando si tratta di tollerare e digerire bene certi alimenti, soprattutto le verdure e la frutta. In questo articolo voglio quindi lasciarti 3 consigli semplici e pratici che puoi applicare nella vita di ogni giorno, e […]

LEGGI DI PIÙ
COME MANGIARE QUANDO SIAMO IN VIAGGIO O AL RISTORANTE

É estate ed é finalmente periodo di vacanze, ma quando arriva questo momento spesso iniziamo ad entrare in crisi perché non sappiamo come organizzarci per poter mangiare sano ed evitare problemi di salute quando siamo in viaggio e ci ritroviamo spesso a mangiare in giro. Per questo motivo ho pensato di darvi qualche consiglio per […]

LEGGI DI PIÙ
MOUSSE AL FINTO CIOCCOLATO - Senza glutine e senza latticini

Sei anche tu cioccolato - dipendente peró non lo puoi mangiare perché ti infiamma l'intestino? Ebbene si, da quando ho iniziato ad avere il morbo di Crohn, anch'io ho incomiciato a non tollerare certi cibi che amavo e tra questi c'era anche il cioccolato o il cacao. Ovviamente all'inizio é stata una tragedia, non potevo […]

LEGGI DI PIÙ
PANCAKE AL COCCO (SALATO O DOLCE): SENZA GLUTINE E SENZA LATTICINI

Vuoi riacquisire il tuo benessere intestinale o fare una colazione sana veloce che ti dia energia? Ecco il modo giusto di iniziare la giornata: pancake al cocco! Questa ricetta é senza glutine, senza latticini, proteica e senza carboidrati (la versione dolce con frutta invece ha carboidrati, ma ben bilanciati con grassi e proteine). La mattina, […]

LEGGI DI PIÙ
Specialità
Benessere Intestinale
Morbo di Crohn
Colite Ulcerosa
Colon Irritabile
Intolleranze
Benessere digestivo
Alimentazione antinfiammatoria
Servizi
Alimentazione Naturale Barcelona
Coaching Nutricional en Barcelona
Alimentazione Naturale Online
Coach Nutrizione Online
Alimentazione antinfiammatoria online
Contattami qui 🇮🇹
Powered by Replace Me
0
Would love your thoughts, please comment.x
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram