PANCAKE AL COCCO (SALATO O DOLCE): SENZA GLUTINE E SENZA LATTICINI
Vuoi riacquisire il tuo benessere intestinale o fare una colazione sana veloce che ti dia energia?
Ecco il modo giusto di iniziare la giornata: pancake al cocco!
Questa ricetta é senza glutine, senza latticini, proteica e senza carboidrati (la versione dolce con frutta invece ha carboidrati, ma ben bilanciati con grassi e proteine).
La mattina, venendo dal detox notturno, dovremmo abituarci a fare una colazione piú salata che dolce, visto che il corpo é stato a digiuno per molte ore. Se mangiamo cibi ricchi di zuccheri senza abbinare grassi e proteine, avremo un alto impatto glicemico che stimolerá l'infiammazione.
Ecco perché adesso mi sono abituata a questo tipo di colazione e devo dire che ho visto grandi cambiamenti nella mia energia e soprattutto nel senso di sazietá!
Oggi ve lo propongo sia nella versione salata e sia in quella leggermente dolce se ogni tanto volete cambiare.
Ma vediamo subito la ricetta:
Ingredienti
per il pancake salato:
1 albume
1 cucchiaio di farina di cocco
Un goccio di olio evo
Origano
Sale
Per la guarnizione:
1 avocado maturo
Sale
Cumino (facoltativo)
Olio evo
Limone
Per il pancake, sbattere un albume aggiungete sale origano e olio e poi la farina di cocco, mescolare bene e fare la forma del pancake in una padellina già riscaldata e cuocere da entrambi i lati per 2 minuti circa. Poi mescolare gli ingredienti per il guacamole formando una crema e spalmarlo sopra il pancake quando è pronto. Se ne volete 2 raddoppiate le dosi degli ingredienti del pancake, per il guacamole vi basterà ugualmente con 1 avocado! Potete accompagnare con una tazza di latte di cocco o mandorla condito con 1 pizzico di cannella o una tisana
Per quello dolce mettere 1 cucchiaino di miele nel composto e senza origano, con olio di cocco al posto dell'olio evo.
Aggiungere sopra mele o crema di mirtilli spadellati con olio di cocco e cannella.
Buon appetito!
Il mio nome é Roberta Colletti, sono diplomata come Tecnico di Alimentazione Olistica e di Fitoterapia e esperta in benessere intestinale. Sei anni e mezzo fa mi é stato diagnosticato il morbo di Crohn, e grazie ai miei studi, al cambio di alimentazione e di stile di vita, sono riuscita a mandare la malattia in remissione e adesso riesco a fare una vita normalissima. Per questo motivo voglio essere una guida per tutti quelli che vogliono ripristinare il proprio benessere naturale.
É estate ed é finalmente periodo di vacanze, ma quando arriva questo momento spesso iniziamo ad entrare in crisi perché non sappiamo come organizzarci per poter mangiare sano ed evitare problemi di salute quando siamo in viaggio e ci ritroviamo spesso a mangiare in giro. Per questo motivo ho pensato di darvi qualche consiglio per […]
Sei anche tu cioccolato - dipendente peró non lo puoi mangiare perché ti infiamma l'intestino? Ebbene si, da quando ho iniziato ad avere il morbo di Crohn, anch'io ho incomiciato a non tollerare certi cibi che amavo e tra questi c'era anche il cioccolato o il cacao. Ovviamente all'inizio é stata una tragedia, non potevo […]
Vuoi riacquisire il tuo benessere intestinale o fare una colazione sana veloce che ti dia energia? Ecco il modo giusto di iniziare la giornata: pancake al cocco! Questa ricetta é senza glutine, senza latticini, proteica e senza carboidrati (la versione dolce con frutta invece ha carboidrati, ma ben bilanciati con grassi e proteine). La mattina, […]
LE LEGGI DELLA DIGESTIONE La corretta digestione è essenziale per la nostra salute, poiché la dispepsia, la cattiva digestione, è una delle cause di disturbi più grandi come l'iperpemeabilità intestinale e la disbiosi, che sono fattori che contribuiscono ad altri problemi come colon irritabile, candida, gastrite malattie croniche, infiammatorie e autoimmuni. Se abbiamo una cattiva […]
Quando si hanno delle intolleranze o un intestino infiammato spesso bisogna evitare glutine, farine ad alto indice glicemico o lieviti vari, quindi oggi vi propongo una maniera diversa di mangiare le mandorle, con cui potete sostituire i crackers normali o il pane 🙂 Se siete quindi alla ricerca di uno snack goloso che non contenga […]
Oggi vi presento un sostituto della pizza buonissimo, adatto a tutti, grandi e piccini e anche a chi deve ridurre i carboidrati 🙂 Perfetto per chi ha intolleranze o problemi gastro-intestinali, o chi sta seguendo un'alimentazione antinfiammatoria, perché ricorda il gusto di quella classica ma la potrete mangiare senza nessun senso di colpa 🙂 É […]
Utilizamos cookies para asegurar que damos la mejor experiencia al usuario en nuestra web. Si sigues utilizando este sitio asumiremos que estás de acuerdo.ValePolítica de privacidad